La BMM Edizioni Musicali nasce dalla collaborazione di un gruppo di musicisti che da sempre ha sostenuto la propria attività didattica, di studio e di esecuzione musicale attraverso un supporto grafico-musicale capace di rispondere ai fondamentali requisiti di correttezza e affidabilità musicologica oltreché di chiarezza e praticità d'uso.
Un ventennale lavoro che trova il suo naturale compimento in questo catalogo, ora a disposizione di tutti.
Direttore editoriale: Marco Berrini
Comitato di redazione: Luigi Leo, Claudia Terribile
Un ventennale lavoro che trova il suo naturale compimento in questo catalogo, ora a disposizione di tutti.
Direttore editoriale: Marco Berrini
Comitato di redazione: Luigi Leo, Claudia Terribile

NOVITÀ AUTUNNO 2020
Dopo il lungo silenzio di questi mesi abbiamo riavviato l'attività editoriale.
Continueremo insieme a scandagliare il repertorio corale, proponendo titoli ricercati e di sicuro interesse per tutta la coralità.
A breve saranno disponibili sul mercato italiano ed europeo i titoli che presentiamo qui sotto.
Continuate a seguirci, ulteriori novità non si faranno attendere.
Buona estate a tutti!
Continueremo insieme a scandagliare il repertorio corale, proponendo titoli ricercati e di sicuro interesse per tutta la coralità.
A breve saranno disponibili sul mercato italiano ed europeo i titoli che presentiamo qui sotto.
Continuate a seguirci, ulteriori novità non si faranno attendere.
Buona estate a tutti!
MAURO ZUCCANTE (1962)
Fabrizio De André I ladri, gli assassini e il tipo strano 30 arrangiamenti corali (2006 - 2019) BMM20.017A (volume 1) - € 15,00 BMM20.017B (volume 2) - € 15,00 BMM20.017C (volume 3) - € 15,00 BMM20.017D (volume 4) - € 15,00 Costo per l'acquisto dei 4 volumi: € 50,00 La trascrizione per coro porta necessariamente con sé alcune mutazioni nella natura delle canzoni di Fabrizio De André. Il lirismo del canto solistico e il tono soggettivo e colloquiale migrano nell’enfasi epica e collettiva di una massa di voci. Il movimento polifonico e il gioco policromatico delle parti corali, prendono il posto del timbro suadente di una voce sola, inimitabile nelle sfumature di accento e nell’articolazione della parola. I due volumi raccolgono gli affascinanti arrangiamenti che, il compositore veronese ha realizzato a partire dal 2006. Una raccolta da non perdere! |

In preparazione